Close

Industrie culturali e creative: online il nuovo bando del Single Market Programme

descrizione del bando

E’ stato pubblicato il primo bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ (CHREATHRIV-EU) della sezione COSME del Single Market programme (SMP), rivolto a supportare finanziariamente PMI delle industrie culturali e creative (CCI), con termine il 2 maggio 2023.  

I progetti e le attività finanziate dovranno concludersi entro il 30 aprile 2024 e rispondere a una delle seguenti sfide:

  • Diversificare i prodotti/servizi/contenuti sulla base di tecnologie digitali soprattutto nel settore del patrimonio, degli archivi e delle biblioteche delle CCI
  • Supportare la transizione verde del settore audiovisivo e multimediale e nelle arti performative
  • Colmare il divario delle competenze nella forza lavoro delle CCI e sostenere una maggiore partecipazione femminile
  • Accrescere le opportunità d’impresa attraverso l’internazionalizzazione e le sinergie lungo e tra le catene di fornitura.

beneficiari del bando

PMI

settori interessati

Possono partecipare al bando le PMI CCI degli Stati membri UE attive nei seguenti settori:

  • patrimonio culturale, archivi, biblioteche
  • audiovisivo e multimediale inclusi i servizi di tecnologie dell’informazione, software e computer
  • stampa ed editoria
  • arti visive
  • arti performative
  • educazione

cosa finanzierà

tipi di sovvenzione disponibili sono:

Progetti su piccola scala (5.000 euro di importo forfettario)

Servizi di consulenza che aiuteranno le PMI a creare le condizioni necessarie per la loro competitività. Le PMI riceveranno supporto finanziario per implementare un progetto su piccola scala con un esperto esterno, ossia una mappatura dei bisogni specifici e la previsione di raccomandazioni/piani d’azione nei seguenti ambiti:

  • gestione e mitigazione del rischio
  • digitalizzazione
  • transizione verde
  • innovazione e tecnologia
  • internazionalizzazione
  • riqualificazione o crescita delle competenze che aiuteranno le PMI a rafforzare la propria forza lavoro tramite attività di formazione e capacity building dedicate nei settori delle tecnologie e competenze digitali, business e management o in altri ambiti specifici delle CCI

Progetti pilota collaborativi (20.000 euro di importo forfettario)

Questo tipo di sovvenzione intende sostenere la transizione verde e digitale delle industrie culturali e creative. Le PMI dovranno collaborare con almeno un’altra organizzazione per la realizzazione di un progetto pilota per lo sviluppo e l’implementazione di prototipi con un livello minimo di 4 di maturità tecnologica e commerciale (TRL e CRL). Le attività sostenute saranno lo sviluppo di una tecnologia emergente o il miglioramento di un prodotto o tecnologia esistente.

Sovvenzioni di viaggio

  • Sovvenzione di viaggio intra-UE (1.500 euro di importo forfettario), per il supporto all’organizzazione delle missioni d’impresa delle PMI e/o la partecipazione ad eventi all’interno dell’UE o negli Stati associati al SMP
  • Sovvenzione di viaggio extra-UE (5.000 euro di importo forfettario), per sostenere l’organizzazione delle missioni d’impresa delle PMI e/o la partecipazione ad eventi in Stati esterni all’UE o al SMP

come

budget complessivo è pari a più di 1 milione di euro e ogni impresa interessata potrà fare domanda per uno o più tipi di supporto a seconda dei propri bisogni, entro il limite di 38.500 euro complessivi per ciascuna PMI.

link di riferimento

https://first.art-er.it/_aster_/viewNews/58477/industrie-culturali-e-creative-nuovo-bando-smp

scadenza del bando

2/5/’23

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top