Sempre più vecchi nel vecchio continente
L’espressione “Vecchio Continente” non è mai stata più vera. L’Europa è infatti oggi la regione…
L’espressione “Vecchio Continente” non è mai stata più vera. L’Europa è infatti oggi la regione…
“Riguardo alla individuazione e perimetrazione delle aree ZES occorre innanzitutto evidenziare che, al contrario di…
Prima di intraprendere un periglioso progetto di sviluppo industriale esogeno per una regione a ritardo…
Il tema dei divari territoriali è di interesse per le politiche locali ma anche per…
Nati con la legge di proroga dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno del 1857, i Consorzi industriali…
Tanti ragazzi, anche in Italia, si sono lasciati trasportare dall’onda verde che è montata negli…
L’Italia dell’istruzione vanta una piccola eccellenza ancora troppo di nicchia: gli Istituti tecnici superiori (Its).…
Nella regione Basilicata sono presenti dieci stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante(RIR): 8 in provincia…
Nei pressi della città di Crotone è stata riscontrata, nel 2002, la presenza…
Gli indicatori BES, che forniscono una lettura territoriale del benessere, basata…