Con tale bando il 65% delle spese sostenute per il rinnovo delle attrezzature utili a ridurre il rischio di infortunio dei lavoratori oltre che a migliorare la salute sul lavoro viene interamente finanziato. Possono partecipare:
1. Solo per imprese già avviate da oltre un anno ed iscritte alla Camera di Commercio.
2. Solo per chi deve ancora acquistare Attrezzature nuove.
– Solo preventivi di spesa: non rientrano quelle già fatturate.
– Si deve trattare di acquisti futuri.
– Se hai già pagato un acconto di una attrezzatura è esclusa.
3. Solo per chi ha il DURC e versamenti INPS/INAIL in regola.
4. Solo per chi non ha ricevuto più di 200.000 euro di contributi pubblici negli ultimi tre anni (plafond DeMinimis)
– Il contributo Inail è un fondo perduto 65% con un massimo di 130.000 euro;
– a seguito dell’ottenimento l’impresa riceve un bonifico sul c/c bancario da parte dell’Ente pubblico (quindi non è un credito d’imposta)
– è sommabile al bonus del 20% per Macchinari 4.0 (65%+20%)=85%
QUALI SONO LE SPESE AGEVOLABILI?
MISURA N.1
⇢65% per Nuovi Macchinari e Attrezzature per i quali è obbligatoria la sostituzione-permuta con vecchie attrezzature immatricolate prima del 1-1-2010.
pantografi, tagli laser, presse, macchinari a controllo numerico, ecc..
Muletti, Bobcat, “Merli”, “Ragni”, Escavatori (fino a 60 quintali), Minipale (45 quintali), perforatori di scavo
GRU e Piattaforme Aeree “cestello”, (esclusi camion trasporto merci);
MISURA N.2
⇢65% per attrezzature che riducono la Movimentazione e sollevazione di carichi: per i quali non serve la sostituzione di vecchie attrezzature
Esempi:
- Trapani automatici che sostituiscono quelli manuali, caricatori, nastri trasportatori, miscelatori che portano il calcestruzzo ai piani superiori ed evitano di trasportare carichi manuali,
- robot caricatori o nuove attrezzature che riducono lo sforzo fisico del titolare o degli operai,
- ponteggi idraulici bi-colonna,
- Autoscale, Piattaforme Aeree, Cestelli, Montacarichi per il trasporto di attrezzature e merci, posizionate sul pianale di camion (esclusi i camion),
- Attrezzature di Spurgo (escluso il camion),
- Letti rialzabili, carrozzine e attrezzature che riducano lo sforzo fisico del personale per spostare o movimentare pazienti di: cliniche, poliambulatori, case di cura
- Impianti di Aspirazione di Fumi e Polveri
- Insonorizzazione Pareti (riduzione del rumore negli ambienti di lavoro);
MISURA N.3
⇢ 65% per ETERNIT-AMINATO
Spese Agevolabili:
Spese per lo smaltimento e rimozione dell’ETERNIT-AMIANTO, rifacimento dei tetti di: capannoni industriali, laboratori artigianali, magazzini commerciali, uffici commerciali,
Spese di rifacimento degli elementi accessori, quali: le lamiere, i canali di gronda e le linee vita
Spese di progettazione dello studio tecnico che dovrà eseguire e dirigere i lavori di smaltimento ETERNIT e rifacimento dei tetti.
MISURA N. 4
Per i Settori: Bar-Ristorazione, Gelaterie e Pasticcerie, Pizzerie, Minimarket alimentari, catering e gestori di mense
⇢ 65% per sostituire attrezzature con un motore elettrico, obbligatoria la sostituzione-permuta con vecchie attrezzature immatricolate prima del 1-1-2010
Esempi:
Vetrina frigo, impastatrice, planetaria, lavapiatti industriale, forno elettrico,
qualsiasi attrezzatura che disponga di un motore elettrico.
MISURA N. 5
⇢ 40% per AZIENDE AGRICOLE
⇢ 50% per GIOVANI AGRICOLTORI
1) Acquisto di un trattore (é obbligatorio sostituire vecchio trattore immatricolato prima del 2010)
2) Macchinario o attrezzatura agricola come rotopressa, carro spandi concime, seminatrice idraulica, atomizzatore, spandi letame, ecc…
CASO PRATICO:
Acquisto di un nuovo Trattore da 90.000 euro
+ Nuova Rotopressa: 30.000 euro (oppure seminatrice, ecc…)
Totale spesa da effettuare : 120.000 euro
Come si calcola il fondo perduto?
Se il coltivatore diretto ha meno di 40 anni (giovane) (120.000 x 50%) = 60.000
Se il coltivatore diretto ha più di 40 anni (120.000 x 40%) = 48.000