Close

STELLANTIS. DEFINITA LA STRATEGIA IN ITALIA, LA PIATTAFORMA MEDIUM A MELFI. I SINDACATI PERO’ NON ANNULLANO LO SCIOPERO

L’intenzione di Stellantis di investire a Torino per la creazione di un green campus a Mirafiori, con diecimila occupati e su duecentomila metri quadri, rappresenta il segno tangibile dell’interesse a investire in Italia e a proiettarsi verso la transizione energetica”. Lo dichiarano Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto, e Luigi Paone, segretario generale della Uilm di Torino, al termine dell’incontro tenutosi pomeriggio proprio a Mirafiori.

Torino ospiterà uno dei quattro green campus – spiegano Ficco e Paone – previsti nel mondo, insieme a quelli localizzati in Francia, Germania e USA; anche questo conferma che l’Italia rappresenta uno dei pilastri di Stellantis. La Direzione di Stellantis ha anche dichiarato la volontà di migliorare l’ambiente di lavoro in Italia e in Europa, pur continuando a incrementare l’efficienza per affrontare i maggiori costi imposti dalla elettrificazione. Si tratta di due obiettivi che purtroppo non è facile perseguire insieme, ma che dobbiamo riuscire a coniugare, poiché in molti stabilimenti stiamo affrontando problemi di carichi di lavoro e di microclima e al contempo è nostro interesse avere fabbriche competitive in grado di vincere la sfida della elettrificazione. Ci sono poi da affrontare i temi della mobilità fra stabilimenti e della semplificazione organizzativa, che però per noi devono tenere in debito conto rispettivamente le esigenze dei lavoratori e la tutela della occupazione, ma confidiamo che insieme sapremo trovare le soluzioni più efficaci ed equilibrate”.

Gli investimenti a Torino sul green campus – concludono Ficco e Paone – si aggiungono a quelli relativi alla costituenda unità di economia circolare e al nuovo cambio di Mirafiori, ma soprattutto si inseriscono in una strategia per l’Italia che oramai inizia a delinearsi con maggiore chiarezza, una strategia che va dall’allocazione della Hornet a Pomigliano in aggiunta a Panda e Tonale alla creazione della fabbrica di batterie a Termoli, dalla assegnazione della piattaforma medium a Melfi alla assegnazione di quella large a Cassino, dallo sviluppo di nuovi motori ad Avellino alla creazione di un atelier a Modena e alla aggiunta di un nuovo veicolo commerciale Toyota ad Atessa. Avremo però bisogno a breve di ulteriori incontri che entrino nello specifico ed affrontino le questioni più importanti, magari con il convogliamenti delle istituzioni pubbliche chiamate a concorrere allo sviluppo di una politica industriale per l’automotive”.

In quest’ottica di cigilanza e di pressione perchè si manengano gli impegni da parte di Stellantis, oggi si tiene  davanti ai cancelli Stellantis di Melfi (ingresso B),dalle 10 alle 11:30, la conferenza stampa congiunta dei sindacati Fim, Fiom e Uilm di Basilicata in vista dello sciopero unitario dei metalmeccanici indetto il 10 luglio per chiedere al governo nazionale il rilancio industriale, l’occupazione e gli investimenti per una transizione che sia sostenibile e per risolvere le crisi aperte.

Fonte: https://www.talentilucani.it/stellantis-definita-la-strategia-in-italia-la-piattaforma-medium-a-melfi/?fbclid=IwAR1prFUIL6EouFyLZVJt0CKMJ66hT9KOoWgLjuJxHD6rQeC1p-lh1FxLxqU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top