Close

INCENTIVI ZES

descrizione del bando

CREDITO D’IMPOSTA ZES

L’articolo 5 comma 2 del Decreto legge 20 giugno 2017, n.91 convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2017, n. 123 e successive modificazioni,  in relazione agli investimenti specificamente effettuati nelle ZES, ha esteso l’applicabilità del credito d’imposta di cui al previgente articolo 1 commi 98 e seguenti (“Credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno”) della legge 28 dicembre 2015, n. 208.

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 9 agosto 2019, ha disposto la “definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle zone economiche speciali”.

Come previsto nelle Istruzioni per la compilazione di tale comunicazione, di seguito si riporta l’elenco dei Comuni, o delle loro porzioni, che costituiscono la ZES.

beneficiari del bando

IMPRESE CHE VOGLIONO INSEDIARSI O AMPLIARE L’ATTIVITA’ NELLE SEGUENTI AREE INDUSTRIALI Atella, Balvano, Baragiano, Lauria, Melfi, Senise, Tito, Viggiano

settori interessati

ATTIVITA MANIFATTURIERE/ ATTIVITà LOGISTICHE/ SERVIZI

 

cosa finanzierà

principale beneficio riguarda l’estensione alle Zes del credito di imposta Mezzogiorno anche per investimenti di acquisto di terreni e immobili o – a partire da maggio 2022 – alla realizzazione e all’ampliamento di immobili strumentali alla attività. Il credito di imposta, calcolato sull’importo dell’investimento, è pari al 45% per le piccole imprese, al 35% per le medie e 25% per le grandi, fino a 100 milioni di euro.

link di riferimento

 

https://www.agenziacoesione.gov.it/zes-zone-economiche-speciali/zes-ionica-interregionale-puglia-basilicata/

https://www.agenziacoesione.gov.it/opportunita-e-bandi/

https://ionica.zes.gov.it/

scadenza del bando

non prevista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top