Close

Esoneri contributivi per le aziende con certificazione di genere

descrizione del bando

A decorrere dall’anno 2022 e nel limite di 50 milioni di euro annui, un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali per i datori di lavoro del settore privato che conseguano la certificazione della parità di genere, quale attestazione del loro concreto impegno per la riduzione delle disparità di genere.

Il decreto definisce criteri e modalità di concessione di tali esoneri, per i quali occorrerà presentare apposita domanda all’INPS, secondo le istruzioni che verranno rese disponibili dal medesimo Istituto.

A valere sulle risorse del PNRR, ulteriori 2 milioni di euro sono stati stanziati in favore della parità di genere nel mondo del lavoro, per la copertura di interventi finalizzati alla promozione della parità salariale di genere, delle pari opportunità sui luoghi di lavoro e della partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

beneficiari del bando

Micro Impresa, Grande Impresa, PMI

Possono accedere al beneficio in trattazione tutti i datori di lavoro privati anche non imprenditori, che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2022. Il beneficio, parametrato su base mensile, è fruito dai datori di lavoro in riduzione dei contributi previdenziali a loro carico e in relazione alle mensilità di validità della certificazione della parità di genere.

settori interessati

 Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura

cosa finanzierà

Lo sgravio, previsto dalla legge di Bilancio 2022, si applica, nella misura dell’1%, sul versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.

 

L’INPS autorizza i datori di lavoro alla fruizione dell’esonero nella misura dell’1% dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, fermo restando il limite massimo di 50.000 euro annui.

La soglia massima di esonero della contribuzione datoriale riferita al periodo di paga mensile è, pertanto, pari a 4.166,66 euro (€ 50.000,00/12).

come

Bonus fiscale

link di riferimento

https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2022/DI-del-20102022-Esonero-contributivo-aziende-private-parita-salariale-genere.pdf

scadenza del bando

15 febbraio 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top