descrizione del bando
Partecipare a un programma di Open Innovation per integrare all’interno dei processi aziendali soluzioni e tecnologie abilitate e/o portabili su rete 5G, e/o una o più delle tecnologie emergenti (ad esempio: Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain). E ancora, al termine del percorso, accedere alle opportunità di sostegno e supporto all’implementazione della soluzione individuata. E’ questo l’obiettivo del bando in oggetto oltre al fatto che l ’iniziativa fa parte del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE COBO”, finanziato dal MIMIT, e ha lo scopo di:
- allargare il coinvolgimento delle imprese nei processi di innovazione, promuovendo l’innovazione nel tessuto economico e la connessione tra imprese consolidate e start-up;
- rafforzare la posizione della Casa delle Tecnologie Emergenti come centro per il trasferimento tecnologico e come hub di competenze sull’innovazione, in particolare sul 5G e le tecnologie ad esso collegate;
- promuovere soluzioni innovative per le sfide individuate attraverso le metodologie dell’Open Innovation, favorendo l’integrazione delle tecnologie abilitate dal 5G nei processi produttivi e sensibilizzando le imprese sulle opportunità offerte dalla Casa delle Tecnologie Emergenti.
Inoltre, le progettualità dovranno essere legate a tre settori strategici per il territorio:
- Industria 4.0;
- Servizi Urbani Innovativi;
- Industrie Culturali e Creative.
beneficiari del bando
Sono ammissibili le piccole e medie imprese (PMI) con sede legale e/o operativa in Italia, che dimostrino un interesse economico e di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie emergenti e del 5G.
settori interessati
startup/spin-off e PMI innovative Inoltre, le progettualità dovranno essere legate a tre settori strategici per il territorio:
- Industria 4.0;
- Servizi Urbani Innovativi;
- Industrie Culturali e Creative.
cosa finanzierà
Le PMI selezionate accederanno a COBO Open Innovation, che si articola in diverse fasi:
1. analisi dei bisogni
2. selezione dei partner di innovazione
3. co-design
4. Innovation Day, la presentazione finale dei progetti.
come
Al termine del programma, le imprese potranno accedere a forme di sostegno e supporto per implementare le soluzioni sviluppate. È previsto un finanziamento complessivo di € 150.000 e ogni PMI può usufruire di un massimo del 50% delle spese ammissibili (fino a € 50.000,00).
link di riferimento
https://first.art-er.it/news/pmi-bando-soluzioni-innovative
scadenza del bando
* fino ad esaurimento fondi.